La spazzolatura evidenzia la metericità della cucina in rovere.
Questa finitura è realizzata utilizzando un pannello di particelle di legno a bassa emissione di formaldeide, rivestito con una impiallacciatura di rovere semirigato spazzolato in dieci varianti di colore.
La spazzolatura profonda mette in evidenza la struttura del legno esaltandone i tratti di durezza e matericità.
La verniciatura opaca mantiene inalterata la forte “personalità” del legno.
Per la pulizia utilizzare un panno inumidito con acqua o soluzione composta da acqua e detersivo liquido neutro, seguendo il senso verticale della venatura.
La forte personalità del legno.
Questa finitura è realizzata utilizzando un pannello di particelle di legno a bassa emissione di formaldeide, rivestito con un impiallacciatura con venatura in biglia.
La spazzolatura profonda mette in evidenza la struttura del legno esaltandone i tratti di durezza e matericità.
La verniciatura opaca mantiene inalterata la forte “personalità” del legno.
Per la pulizia utilizzare un panno inumidito con acqua o soluzione composta da acqua e detersivo liquido neutro, seguendo il senso verticale della venatura.
Nuovo materiale nanoteconologico per interior design.
Per realizzare questa finitura si utilizza un pannello di particelle di legno a bassa emissione di formaldeide rivestito in “fenix ntm”, un materiale a base di melamina e resine di ultima generazione, con trattamento nanotecnologico irreversibile.
La superficie diventa compatta e idrorepellente, idonea al contatto con alimenti perché antibatterica. E’ opaca e antimpronte, con un effetto soft-touch. Il “fenix ntm” è resistente al graffio ed è ripristinabile.
La pulizia è semplice utilizzando un panno inumidito con acqua o con detergenti per uso domestico, eccetto candeggina, solventi ed acetone.
Ante cucina in quarzo e resina.
Per realizzare questa finitura si utilizza un pannello di particelle di legno a media densità e bassa emissione di formaldeide, sul quale vengono applicati manualmente diversi strati di una miscela di quarzo e resina polimerica.
Il processo di lavorazione richiede un tempo tecnico per un completo indurimento del materiale applicato, così da ottenere una superficie impermeabile, molto resistente al graffio e caratterizzata da irregolarità che esaltano gli aspetti materici, l’artigianalità e l’unicità.
I materiali impiegati sono totalmente atossici e mantengono nel tempo le loro caratteristiche.
Per la pulizia si possono utilizzare: un panno inumidito con acqua, soluzione di acqua e alcool e detergenti domestici, eccetto candeggina ed acetone.
Cucine con ante in vetro prive di telaio.
La totale assenza di telaio è la particolarità per cui si caratterizza l’anta in vetro LESS.
Per realizzare questo particolare effetto il vetro viene incollato su un telaio in alluminio disponibile nelle finiture bianco, champagne e brunito; il telaio è ricoperto da un rivestimento interno in alluminio nelle stesse finiture.
Si crea così una perfetta abbinabilità tra i due materiali, con un effetto di totale pulizia delle forme. La finitura esterna del vetro è disponibile in colorazioni lucide oppure opache.
La totale assenza di telaio è la particolarità per cui si caratterizza l’anta LESS in gres.
Per realizzare questo particolare effetto il materiale esterno viene incollato su un telaio in alluminio disponibile nelle finiture bianco, champagne e brunito; il telaio è ricoperto da un rivestimento interno in alluminio nelle stesse finiture.
Si crea così una perfetta abbinabilità tra i due materiali, con un effetto di totale pulizia delle forme.